Subito una Cabina di regia anche per l’Agenda Digitale del Friuli Venezia Giulia

Nei giorni scorsi abbiamo appreso della nomina della Presidente Debora Serracchiani all’interno della Cabina di regia per l’attuazione dell’ Agenda Digitale Italiana. Si tratta di un occasione molto importante per coordinare la realizzazione dei principali obiettivi che l’Agenda Digitale italiana si è data tra cui le infrastrutture, l’opendata, l’innovazione digitale e I progetti di ambito Smart Cities&Communities. Una Cabina di regia che si occupi di mettere in rete le esperienze, le competenze ed i progetti già realizzati nelle diverse regioni italiane dagli Enti e dal mondo dell’Università e Ricerca, ma che sopratutto si occupi di individuare degli indirizzi strategici e condivisi che debbano essere perseguiti da tutti I soggetti interessati ad avere un ruolo attivo su questo tema, al fine di consentire un vero salto di qualità del sistema-Paese.
E’ necessario però che quest’azione di coordinamento sia introdotta e realizzata anche a livello di Territorio, in una regione come quella del Friuli Venezia Giulia dove l’Agenda Digitale si è iniziata a realizzare già nel 2005 con il programma Ermes quando ancora di Agenda Digitale non si parlava. Una Cabina di regia per l’Agenda Digitale FVG è necessaria anche per coordinare la crescita delle infrastutture digitali sul territorio (ci sono almeno una trentina di comuni in regione che vantano una insfrastuttura in fibra ottica di propietà, e sono in crescita) e i progetti di OpenData e di città intelligenti ( Smart City) che stanno prendendo forma e sostanza in diverse realtà della regione: se si riuscisse a mettere tutti questi progetti a fattor comune e indirizzati verso comuni obiettivi, l’ Agenda Digitale FVG sarebbe di fatto, già pronta.