17 Nov 2016 : SANITÁ 2.0_il digitale a supporto della salute

Giovedi, vi aspetto in sala consiliare per questo interessante appuntamento.

SANITÁ 2.0: il digitale a supporto della salute
17 Novembre Sala Consiliare di Moruzzo ore 20.30

Abbiamo scelto un piccolo video per anticpare alcuni degli interventi di domani sera


Nel corso della serata saranno trattati i seguenti temi:
– I servizi digitali regionali in ambito ospedaliero e per il cittadino: prenotazione e risposte esami on-line, verifica liste d’attesa e altri servizi
– I nuovi servizi on-line dell’ Azienda Sanitaria n.3 attivi nel collinare: Pronto Soccorso e servizio informativo whatsapp in tempo reale “WhatsAss3
– I servizi regionali della PA, l’identità digitale unica (SPID) per l’accesso da casa a tutte le informazioni e i servizi al cittadino.
–  Le nuove frontiere della medicina e della prevenzione grazie al digitale e alle nuove tecnologie indossabili.

Interverranno:
Simone Puksic: Presidente Insiel
Olga passera: Direttore ufficio relazioni con il pubblico dell AAs3 Collinare Alto-Medio Friuli
Fulvio Sbroiavacca: Health & Social Care Director di Insiel
Enrico di Stefano: Assessore ai Servizi Territoriali del Comune di Moruzzo

 

Saranno inoltre promossi i corsi di alfabetizzazione informatica organizzati dal Comune di Moruzzo e le attività del Centro PASI.

sanita-2-0

3 Serate sul Digitale per spiegare: Sanità, Marketing Territoriale e i Social Media nel Futuro

Al via una serie di Appuntamenti promossi dall’ Assessorato all’ Innovazione del Comune di Moruzzo all’ interno del Programma Regionale Pasi che afffronteranno il tema di come il Digitale sta cambiando le nostre vite e i nostri comportamenti e di come la Pubblica Amministrazione sta cercando di mettersi al passo innovando i suoi processi e i modi con cui sia approccia al cittadino.

Si parte Giovedi’ 17 Novembre con una serata dedicata al tema della Sanita’ dal titolo “In futuro un Robot ci curerà, intanto in Fvg…” a cui saranno parteciperanno Simone Puksic e Fulvio Sbroiavacca rispettivamente Presidente e Dirigente della Divisione Sanità della Societa’ Informatica della Regione (INSIEL) che ci illustreranno di come il digitale e’ sempre piu’ a supporto della salute mediante nuovi dispositivi e strumenti. Sarà presente anche l’associaizone friulana donatori di sangue di Moruzzo che spiegherà come si sta muovendo l’associaizone sui temi del digitale

La seconda serata prevista invece per il  Mercoledi’ 23 Novembre sara’ dedicata al tema del Web e del Turismo, sia per chi da operatore intende sfruttare il web per promuovere il propio territorio sia per chi da utente utilizza i nuovi strumenti multimediali per scegliere la meta delle proprie vacanze o del week end fuori porta. Alla serata dal titolo “Web e promozione del territorio: i migliori testimonial siamo noi” i due esperti Giorgio Jannis, Esperto di innovazione tecnologica e sociale e Angela Biancat, Social Media Manager e consulente per Enti e Associazioni proporranno il loro punto di vista su come il digitale puo’ raccontare il territorio e valorizzare le realta’ locali.

Lunedi’ 12 Dicembre infine la terza serata, dedicata ai bambini e ai genitori in cui i relatori Giacomo Trevisan, esperto di Cyberbullismo  e sicurezza in rete e Marco Grollo, Docente e formatore parleranno della cosidetta “Generazione Whatsapp” con un titolo che e’ tutto un programma “Generazione Whatsapp: le 10 cose che i nostri figli non ci diranno mai (se non glie lo chiediamo)”  Una serata che si propone di essere molto istruttiva per i genitori che tutti i giorni si chiedono come accompagnare i figli on-line nell’età dell’accesso alla rete. Regole e indicazioni sulla gestione educativa di tablet, smartphone, videogiochi e social media.

Tutte le serate si svolgerenno presso la Sala Consiliare presso il Municipio di Moruzzo alle 20.30.